È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Leggi l’articolo
Dettagli nell’articolo
Українським школяркам та студентам зі статусом біженця буде гарантовано безкоштовний проїзд додому до школи, Продовжуйте читати
Uni.Rimini ha istituito il Premio di Studio… (continua a leggere)
Dettagli nell’articolo
“A un passo dal futuro” è il progetto degli studenti Laura Betti, Marco Lilla e Yuwen Sun della classe 2B del Liceo Serpieri di Rimini, che si è classificato primo alle Olimpiadi Italiane di Statistica organizzate dall’ ISTAT. Ai giorvani studenti le congratulazioni da parte della scuola.
Il progetto : A-un-passo-dal-futuro
Sabato 19 marzo la ventunesima edizione de I Colloqui Fiorentini si è conclusa con un successo per il Liceo Serpieri. L’alunno Daniele Venturi, di 4 k, ha ricevuto, con grande gioia e soddisfazione, la menzione d’onore per il suo racconto La panchina, storia di ambientazione riminese doc, anzi san giulianese, e di ispirazione buzzatiana, in linea con il tema centrale del convegno: Dino Buzzati “uno ti aspetta”.
Al giovane scrittore le congratulazioni da parte della scuola.
Dettagli nel comunicato n. 631
Dettagli nel comunicato n. 612
Si legga il comunicato n. 595 per leggere le istruzioni per effettuare l’iscrizione alla biblioteca digitale readER, con cui consultare libri digitali, quotidiani e riviste. Per informazioni sulla piattaforma readER seguire il seguente link.
Lezione-conferenza tenuta dal Dott. Sandro Bardelli, astronomo. >>
Si chiede ai genitori di seguire le indicazioni dei comunicati, i casi sono tantissimi e, se non vengono gestiti con ordine, i tempi si allungano oppure si è impossibilitati a gestirli. E’ inoltre essenziale che venga fornita tempestivamente l’informazione sulla positività degli studenti, poiché la gestione è differente a seconda del numero di casi all’interno di una classe.
Si tenga anche presente che gli uffici della scuola sono operativi dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 13:45, di pomeriggio e nei festivi vengono gestite, se possibile, unicamente le emergenze. Le richieste non urgenti verranno processate negli orari di servizio.
Per questione di privacy, non dovete inviarci nulla. La documentazione necessaria per i rientri in presenza può soltanto essere esibita, ma non può essere né acquisita né archiviata dalla scuola.
Rientro a scuola dopo isolamenti e quarantene | Comunicato n. 415 |
Comunicazione della positività degli studenti | Comunicato n. 401 |
Richiesta di svolgimento delle lezioni in presenza in caso di almeno due positività | Comunicato n. 391 |
Ottimi risultati per gli studenti del Liceo Serpieri: leggi l’articolo
Comunicato n. 364 – Nuovo Regolamento d’Istituto
Si invita alla lettura del comunicato n. 286
Comunicato n. 27. La disposizione di legge è stata pubblicata in gazzetta ufficiale ed è entrata in vigore dall’11 settembre 2021
ORARIO CLASSI Liceo Artistico 2021-2022 (Definitivo)
ORARIO CLASSI scientifico 2021-2022 (definitivo)
ORARIO CLASSI scientifico aggiornamento da 8 novembre 2021
Leggi l’articolo
Leggi l’articolo
Anno scolastico 2021/2022 – Importanti informazioni
Comunicato n. 71 – Regole e comportamenti corretti per l’utilizzo dei mezzi pubblici
Comunicato n. 70 -Account Google Workspace for Education-Istruzioni di accesso per le classi prime
Comunicato n. 52 – Acquisto di prodotti alimentari e svolgimento delle ricreazioni
Comunicato n. 42 – Pubblicazione Protocollo Sicurezza Liceo Serpieri a.s. 2021/2022
Comunicato n.40 – Sicurezza nei luoghi di lavoro
Comunicato n. 33 – Ingressi e percorsi dedicati ai gruppi di aule – codice colori
Comunicato n. 29 – Areazione dei locali
Comunicato n. 27 – Obbligo di possesso ed esibizione del GP per l’accesso alle strutture scolastiche
Si invitano gli aspiranti al conferimento di supplenze tramite messa a disposizione ad attenersi esclusivamente alla procedura prevista dal Liceo Serpieri; si avvisa che la procedura è stata rinnovata a seguito delle nuove disposizioni presenti nella nota MI n. 25089 del 6 agosto 2021. Non saranno valutate le domande indirizzate alla posta elettronica della scuola.
dettagli al Comunicato n.617 e Catalogo-lab-estivi-2021-
Tutte le istruzioni al Comunicato n.614
Il lavoro realizzato dalla classe 4R – indirizzo Architettura e Ambiente
Trovate come prenotarvi e il programma completo ai Comunicati n.432 e n.443
Ci siamo. Fissata la prima data di esame 2021. Tutti gli aggiornamenti verranno pubblicati qui
Si invitano tutte le famiglie e gli studenti alla lettura del comunicato n 452, relativo all’accesso all’edificio scolastico e all’aggiornamento del patto educativo di corresponsabilità
Si invita alla lettura del Comunicato n. 342
Coronavirus – online pagina dedicata e FAQ – Ministero dell’Istruzione “Nuovo Coronavirus”
https://www.istruzione.it/coronavirus/index.shtml
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Vincenzo Balzani, Professore Emerito dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ed illustre chimico, ospite del Liceo Serpieri il 21 febbraio. Leggi tutto
Plastica appARTE: da cannucce di plastica a opere d’arte. Leggi tutto
Sono stati digitalizzati e sono quindi disponibili su piattaforma ad uso delle scuole del primo ciclo i giochi progettati al Liceo Serpieri nell’ambito del progetto “Intrap(p)rendere Green“.
Dettagli sul sito https://www.cescot-rimini.com/it/page/829/Green-Games.html
COME E’ PROFONDO DIFFERENZIARE
Al Liceo Scientifico Serpieri, grazie al progetto #IoMiDifferenzio, riparte la raccolta differenziata con uno spettacolo e un incontro di sensibilizzazione sul problema della plastica in mare e sulla tutela dell’ambiente.
Leggi l’articolo Io mi differenzio
Il progetto Erasmus+ Read Aloud Rise Europe, gestito dalla Prof.ssa Cinzia Tizzi, ha guadagnato il riconoscimento ufficiale per docenti e alunni del lavoro svolto e dei risultati raggiunti nel Progetto eTwinning
etw_europeanqualitylabel_84993_it
Progetto Rimininrete
Il Liceo Serpieri partecipa, assieme alle scuole della Provincia di Rimini, al progetto di analisi sui flussi degli studenti dalle scuole secondarie di 1° grado alle scuole secondarie di 2° grado. Disponibili qui gli atti della conferenza svoltasi in data 24/06/2016