1


Sono aperte le iscrizioni al corso di Orientamatica rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado ed erogato in presenza ed online.

 

Orientamatica, organizzata dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, si inserisce nello sforzo che la comunità matematica sta compiendo per generalizzare il buon livello dell’apprendimento scientifico già raggiunto in alcune realtà scolastiche e documentato dalle recenti indagini nazionali e internazionali.

Si aggiunge anche quest’anno l’obiettivo di sviluppare il dialogo e la collaborazione tra mondo scolastico e universitario per rendere i nostri studenti sempre più consapevoli delle aspettative che l’opinione pubblica nutre nei confronti dell’educazione scientifica e ridurre al minimo i disagi vissuti nella trasmissione delle conoscenze con l’eccezionale situazione che tutti abbiamo attraversato negli scorsi mesi.

Il corso è quest’anno intitolato “Modelli matematici nella realtà” e sarà costituito da otto incontri di due ore ciascuno, dalle 15.00 alle 17.00 e inizierà nel mese di novembre 2023 e terminerà nel febbraio 2024.

Ciascuno degli otto incontri è dedicati ad approfondire i principali strumenti matematici utili alla creazione di modelli: dai più classici legati alla dinamica delle popolazioni e all’economia, fino all’ultima frontiera dell’Intelligenza Artificiale, con spazio anche alla gestione dei dati statistici.

Per informazioni e iscrizioni:

https://matematica.unibocconi.eu/il-corso-di-orientamatica-2023/2024

 




I prossimi 30 novembre e 5 dicembre 2023 si terranno gli Open Days del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, durante i quali il Dipartimento apre i suoi spazi istituzionali agli studenti delle Scuole superiori, al fine di orientare e fornire informazioni inerenti l’offerta didattica relativa al Corso di Laurea Magistrale in “Architettura” e al Corso di Laurea triennale in “Design del prodotto industriale”.

Per entrambe le giornate (una dedicata al CdL magistrale in Architettura – 30 novembre – e una dedicata al CdL triennale in Design – 5 dicembre) è necessario prenotarsi all’evento secondo le modalità indicate al seguente link: https://www.unife.it/architettura/lm.architettura/iscriversi/open-day, al quale saranno presto resi disponibili anche i referenti e il programma dell’iniziativa (potrebbe essere necessario qualche giorno affinché il link risulti attivo).

Si allega locandina dell’evento.




TECHNOFASHIONGROUP si propone per un incontro con gli studenti di quinta..
L’obbiettivo è: portare a conoscenza dei partecipanti amanti della MODA, una NUOVA e Grande opportunità.

La società di consulenza TECHNOFASHIONGROUP,  che da oltre 20 anni opera all’interno e in collaborazione con le aziende e i grandi gruppi della MODA, offre la propria esperienza aziendale per riqualificare e collocare al loro interno giovani specializzati di alto livello provenienti da:  Scuole , Licei, Accademie, Università.

La loro alta specializzazione è correlata alle esigenze delle aziende, ed è tutta esperienza per essere assunti.
La formazione viene garantita da professionisti provenienti dai vari dipartimenti aziendali.

Sono visibili sui sito:
www.tfgsystem.com

Se siete interessati a un incontro scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com




Il Campus di Ravenna dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna invita gli studenti all’evento SCEGLI RAVENNA! Evento di presentazione dei Corsi di Studio dei Campus di Ravenna

 

Sarà possibile partecipare il 15 novembre, dalle 15:00 alle 18:00, da remoto, scegliendo i corsi di studio.

 

Per informazioni e iscrizioni andate alla pagine dedicata:

https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/scegli-ravenna-open-day-virtuale-campus-di-ravenna-15-novembre-2023




La Side Academy di Verona è un’ accademia che promuove, organizza e realizza con la propria struttura a Verona corsi di Computer Grafica.

I percorsi formativi sono indirizzati principalmente alla formazione di figure professionali altamente specializzate nel settore del cinema, del cinema d’animazione, del videogame e dell’advertising.
Se siete interessati a un incontro di orientamento scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com con oggetto SIDE ACADEMY.



Open Day & Open Lessons – 15 e 16 Novembre 2023
Buongiorno,

Gli Studenti delle classi quarte e quinte  possono prendere parte ai prossimi eventi Polimoda:

Mercoledì 15 Novembre 2023
OPEN DAY ONLINE 
dalle ore 15.00 alle ore 17.30 circa
su piattaforma Zoom
Gli studenti potranno seguire le presentazioni dei propri corsi di interesse, sia in area Fashion Design che Fashion Business, sia in lingua italiana che inglese.
_________

Giovedì 16 Novembre 2023
OPEN LESSONS IN PRESENZA
dalle ore 10.00 alle ore 16.00 circa
presso Manifattura Tabacchi, Firenze – sede Polimoda

Il primo step è fare click su “REGISTRATI” e compilare il form di partecipazione. Il link, per accesso online su piattaforma Zoom, verrà inviato due giorni prima dell’evento.

Nella settimana successiva all’Open Day, a tutti gli interessati sarà inviato Certificato di Partecipazione.

REGISTRATI



TestBusters è un’organizzazione composta da studenti e studentesse universitari/e provenienti da diverse parti d’Italia. Da oltre dieci anni offre supporto ai giovani che ambiscono a intraprendere percorsi di studio nel campo delle discipline sanitarie, quali Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e le varie Professioni Sanitarie.

 

Tra le loro attività di orientamento figurano gli Schoolbusters, eventi gratuiti della durata di due ore organizzati negli istituti in cui poter dare un’idea, grazie alla loro esperienza diretta, di cosa voglia dire studiare nei Corsi di Laurea medico-sanitari e soprattutto per informare su cosa sia necessario fare per entrarvici.

 

L’incontro, prevede:
  • Possibilità di interagire con studenti universitari e di conoscere le loro esperienze di studio;
  • Informazioni sulle date e le modalità del test d’ammissione;
  • Guida attraverso le diverse facoltà di Medicina presso le università italiane.
  • Breve simulazione del test di ingresso;
  • Consigli pratici basati sull’esperienza di coloro che hanno superato questa fase, fornendo indicazioni su cosa è veramente importante studiare e cosa non lo è, oltre a condividere come affrontare l’ansia legata a questo momento cruciale.
Di norma, l’incontro è consigliato agli studenti del 3º, 4° e 5° anno.

 

Quest’anno la prima sessione del test TOLC-MED è stata anticipata a Febbraio, mentre la seconda sessione sarà ad Aprile.
Abbiamo la possibilità di rilasciare un attestato di partecipazione all’evento, da richiedere al termine dell’incontro seguendo la procedura indicata dai nostri ragazzi e dalle nostre ragazze.
Nel caso siate interessati all’incontro, scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com con l’oggetto TESTBUSTERS.



Fenimprese collabora con l’università E-campus per le sue offerte formative.

Fenimprese è un’associazione composta da giovani imprenditori che credono e investono nel mercato supportando in maniera sinergica altri imprenditori, per questo crede fermamente nella formazione del management del domani e segnala gli innovativi curriculum della sua proposta formativa in un mondo sempre più digitale e in continua evoluzione.

Per citarne alcuni oltre agli indirizzi tradizionali :

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

-curriculum digital marketing

-curriculum digital entartaiment and gaming

ECONOMIA E COMMERCIO

– curriculum psicoeconomia

– curriculum green economy e sostenibilità

– curriculum e-commerce e digital management

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

– curriculum psicologia e nuove tecnologie

– curriculum psicologia strategica

INGEGNERIA INFORMATICA E DELL’AUTOMAZIONE

– curriculum droni

-curriculum informatica e app

INGEGNERIA INDUSTRIALE

– curriculum veicoli ibridi e elettrici

– curriculum energetico

GIURISPRUDENZA E SERVIZI GIURIDICI

– curriculum criminologia

LETTERATURA ARTE E MUSICA E SPETTACOLO

-curriculum artistico audiovisivo e dello spettacolo

Finimprese chiede di presentare agli studenti l’università 4.0 come una valida alternativa all’università tradizionale in linea con le nuove dinamiche lavorative e rispondente alle necessità di elasticità anche per studenti lavoratori o per quegli studenti che hanno difficoltà di trasferta.

Infatti, se da sempre l’ateneo tradizionale è stato emblema di qualità e differenziazione, a seguito dell’emergenza epidemiologica è stata per esigenze contingenti sdoganata ad abbracciata senza riserve anche la formazione on-line a qualunque livello, nell’ottica oltretutto di conformarsi ai nuovi approcci 4.0 che prevedono sempre più sia l’informatizzazione del dato che l’interconnessione umana da remoto, il tutto al fine di ottimizzare tempistiche e produttività.

I vantaggi sono molteplici, dall’autonomia di organizzazione del percorso universitario alla flessibilità delle tempistiche, sessioni d’esame multiple e tutor Fenimprese dedicato.

 

Se siete interessati a un incontro scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com con l’oggetto FINIMPRESE

 

www.fenimpreserimini.it




L’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia propone un incontro di orientamento in cui illustrare l’offerta formativa.

L’incontro in presenza (o in modalità online) consiste in una presentazione della durata di circa un’ora e prevede immagini, video e progetti

Nel caso siate interessati scrivete a orientamentoserpieri@gmail.com con l’oggetto Accademia SantaGiulia